FOIX

Benvenuti nel 1443! 

Gaston IV, conte di Foix, e sua moglie, Eléonore de Navarre, allora di passaggio per il castello di Foix, lasciarono la scena. Al castello restava parte della loro corte, che in questo contesto della Guerra dei Cent'anni si allenava: tornei e giostre scandivano la loro vita quotidiana. Ma senza dimenticare il relax: tra osteria e cortesi amori, l'atmosfera è in definitiva bonaria!

Partecipa ai festeggiamenti durante questi due giorni eccezionali per condividere un momento conviviale, spettacolare e senza tempo nel castello di Foix. Immersione garantita! 

informazioni pratiche
Sabato 1 e domenica 2 ottobre
Di 10h a 18h
Accessibile con il biglietto d'ingresso al Castello di Foix
Prenotazione online : QUI

Da scoprire nelle due giornate:

Armi medievali in fondo alla sala del banchetto, alla scoperta dell'armamento dei cavalieri e dei loro soldati: dalle 10:30 alle 13:15 e dalle 15 alle 17 
Tiro, con la presentazione delle armi di linea dell'epoca, l'arco e la balestra: dalle 10 alle 30
Taverna, con degustazione di vini medievali: dalle 10:30 alle 17:XNUMX
La fucina, con il suo maestro e apprendista: dalle 10:30 alle 17:XNUMX
Calligrafia allo scriptorium, amore cortese nella letteratura: dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30
Araldica in aula, lettura degli stemmi: dalle 11:12 alle 30:15 e dalle 16:XNUMX alle XNUMX:XNUMX

Appuntamenti ad orari prestabiliti: 
No armi (nobile combattimento sulla terrazza): 14:16 - 30:XNUMX
Scuola di spada in fondo alla sala del banchetto: 14:30 - 16:XNUMX
Concerti: 12:30 - 15:30 - 17:30
Tornei di tiro a segno: 12:16 - XNUMX:XNUMX
Macchine da guerra: 11:30 - 15:30 - 17:XNUMX
Macchine edili: 11:15 - XNUMX:XNUMX
Visite guidate dall'osteria: 10:30 - 13:30 - 16:XNUMX