IL MUSEO SARÀ APERTO DAL 17 FEBBRAIO AL 7 MARZO (Chiuso nei fine settimana)
VISITE IN CAVA: CHIUSURA INVERNALE, CI VEDIAMO AD APRILE 2025
2 POSTI – 2 VISITE
Visita guidata alla cava di talco: prenotare il giorno stesso è meglio!
Per goderti appieno la visita guidata alla Cava del Talco è necessaria la prenotazione e ti consigliamo di farlo prenotare lo stesso giorno.
Il ritrovo per la visita è al parcheggio della cava di talco di Trimouns. situato a 35 minuti di auto dallo spazio museale Luzenac. Si prega di arrivare 15 minuti prima della partenza del tour. Indirizzo: Carrière de Talc de Trimouns, 09250 Vernaux.
Perché prenotare lo stesso giorno?
Per motivi di sicurezza le visite possono essere cancellate all'ultimo minuto a seconda delle condizioni meteorologiche e anche delle condizioni delle piste della cava in funzione. Quindi, prenotare il giorno stesso ti permette di evitare qualsiasi inconveniente.
Consiglio pratico :
• Controlla il meteo: scegli una giornata soleggiata per goderti appieno l'esperienza e la vista mozzafiato sulla catena montuosa dei Pirenei.
• Prenotazione online : assicurati di prenotare il tuo posto non appena sei sicuro delle condizioni, per evitare delusioni.
Per sapere: Lo stesso giorno, sulla pagina di vendita online, saranno prenotabili solo gli orari di visita confermati. Ciò garantisce che i tour disponibili non verranno cancellati.
Vogliamo anche assicurarci che tu non effettui un viaggio non necessario alla cava se la visita viene annullata. Seguendo questi consigli potrete trascorrere una visita piacevole e sicura.
Non vediamo l'ora di aiutarti a scoprire questo sito unico!
PER LA VISITA OBBLIGATORIE SCARPE CHIUSE.
Talcaneô, lo spazio museale: Per scoprire lo spazio museale, ci incontriamo a Luzenac. Per visitarlo non è necessario prenotare.
Indirizzo: 1 route nationale, 09250 Luzenac.
Scopri la cava di talco più grande del mondo!
La più grande cava di talco a cielo aperto del mondo vi aspetta ad Ariège, nel cuore dei Pirenei! Vai al nuovissimo museo del talco a Luzenac e visita davvero la cava di Trimouns!
Un sito essenziale e unico in Francia che puoi visitare per scoprire tutti i segreti della roccia più morbida e tenera del nostro pianeta.
La tua visita guidata alla cava di talco di Trimouns!
Per la visita guidata alla cava di talco è necessaria la prenotazione online. Si prega di notare che, una volta effettuata la prenotazione, ci incontreremo direttamente al Parcheggio della cava di talco di Trimouns situato a 35 minuti di auto dal Museo del Talco di Luzenac. Indirizzo: Carrière de Talc de Trimouns, 09250 Vernaux.
Si prega di arrivare 15 minuti prima della partenza del tour.
La carriera dei trimoun
Situato a un'altitudine di 1700 m sopra il villaggio di Luzenac, Trimouns è la più grande cava di talco del mondo in funzione e l'unico in funzione in Francia. La vista sui Pirenei è unica, con il bel tempo si può vedere l'altopiano di Bonascre, l'altopiano di Beille, il Pic du Tarbésou o il Pic du Montcalm!
Puoi esplorare questo posto unico grazie alle visite guidate. Le nostre guide ti sveleranno tutti i segreti di questo luogo insolito e come funziona. Scoprirai le proprietà geologiche del giacimento, la storia della sua formazione e del suo sfruttamento, dall'estrazione alla produzione di questo vero oro bianco. Il tutto in una sontuosa cornice naturale! È in pullman che entrerai nel cuore stesso del sito operativo.
La visita guidata dura circa 45 minuti, sono previste diverse soste nei punti chiave del sito. Una scoperta che lascerà sicuramente un ricordo indelebile!
Il talco è un elemento onnipresente nella nostra vita quotidiana.
Anche se non lo vedi, è lì: vernici, automobili, carte, cosmetici... tocca a te venire a scoprire tutte le fasi della trasformazione fino al consumo!
La prenotazione per la visita guidata alla cava è obbligatoria. Il prezzo include la visita guidata della cava e l'accesso allo spazio museale situato a Luzenac.
Appuntamento al parcheggio della cava di talco di Trimouns per l'inizio della visita guidata.
> Concedi dai 35 ai 45 minuti per viaggiare con il tuo veicolo, dallo spazio museale Talcaneô a Luzenac, al parcheggio della cava di talco di Trimouns.
> Gli animali non sono ammessi per le visite alla cava e al museo.
Attenzione: Poiché la cava si trova a un'altitudine di 1700 m, le buone condizioni meteorologiche sono essenziali per la visita. In caso di maltempo (temporale, nebbia, neve, pioggia) le visite possono essere annullate, su nostra iniziativa, fino all'ultimo momento.
L'annullamento delle visite essendo legato alle condizioni meteorologiche, in caso di annullamento, tutto è fatto per contattare, il prima possibile, prima dell'orario di visitaite persone che hanno prenotato.
VISITE GUIDATE ALLA CAVA
Visite guidate alla cava in pullman - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Aperto dal lunedì al venerdì (5 visite al giorno).
Chiuso il mercoledì fuori dalle vacanze scolastiche e chiuso nei giorni festivi.
Tariffe visite guidate alla cava
+ spazio museale
Adulto | 13,80 € |
Figlio | 9,60 € |
studente | 12 € |
Grande famiglia | 43,20 € |
INFORMAZIONI PREZZI
Visita guidata alla cava permette di visitare anche il museo nello stesso giorno.
> Con il pacchetto “Ingenious Valleys”, vieni a scoprire i nostri due nuovi siti TALCANEO con visita alla cava di talco di Trimouns e al suo spazio museale e MONTANEO che ti farà immergere nel mondo dell'acqua e della natura: Adulto € 19,40 – Bambino (dai 5 ai 17 anni) € 11,90.
Per visitare solo lo spazio museale:
> Adulto: 6,50 euro
> Bambino/ragazzo dai 5 ai 17 anni: 4,60 euro
> Studente (-26 anni): 5,70 euro
> Pass famiglia (2 adulti, 2 bambini): 20,50 euro (bambino in più: 3,40 euro)
Lo spazio museale talcaneô
Un'intera nuovo spazio museale A Luzenac sono stati creati 400 m² di talco. Un posto coinvolgente e divertente che svela tutti i segreti del talco e la storia degli uomini e delle donne che hanno costruito questa favolosa epopea industriale in Ariège!
Questo spazio invita a scoprire il mondo del talco, dalla sua estrazione alla sua trasformazione grazie a un percorso di visita composto da numerose dispositivi visivi e di gioco. In uno spazio dedicato segui, come se fossi lì, il talco dalla sua estrazione fino al suo arrivo in casa grazie a uno schermo a 180°. Grandi e piccini, l'immersione ti aspetta: i media interattivi saranno lì per guidarti!
ore spazio museale
Da lunedì 17 febbraio a domenica 09 marzo | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Chiuso |
domenica | Chiuso |
Da lunedì 31 marzo a domenica 06 aprile | |
Lunedì | Chiuso |
martedì | Chiuso |
mercoledì | Chiuso |
giovedi | Chiuso |
venerdì | Chiuso |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 07 aprile a domenica 27 aprile | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 28 aprile a domenica 04 maggio | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Chiuso |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 05 maggio a domenica 11 maggio | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 12 maggio a domenica 29 giugno | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Chiuso |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 30 giugno a domenica 06 luglio | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
domenica | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
Da lunedì 07 luglio a domenica 24 agosto | |
Lunedì | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
martedì | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
mercoledì | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
giovedi | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
venerdì | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
sabato | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
domenica | Aperto dalle 10:12 alle 13:30 e dalle 18:XNUMX alle XNUMX:XNUMX |
Da lunedì 25 agosto a domenica 31 agosto | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 01 settembre a domenica 19 ottobre | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Chiuso |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
Da lunedì 20 ottobre a domenica 02 novembre | |
Lunedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
martedì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
mercoledì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
giovedi | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
venerdì | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
sabato | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
domenica | Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 15 |
PREZZI – SPAZIO MUSEOGRAFICO
> Adulto: 6,50 euro
> Bambino/ragazzo dai 5 ai 17 anni: 4,60 euro
> Studente (-26 anni): 5,70 euro
> Pass famiglia (2 adulti, 2 bambini): 20,50 euro (bambino in più: 3,40 euro)
biglietto
- Biglietteria luglio-agosto: aperto dalle 10:19 alle XNUMX:XNUMX
- Biglietteria fuori luglio-agosto: aperto dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:18 alle XNUMX:XNUMX
- Pagamenti accettati: contanti / assegni (su presentazione di un documento di identità) / carte di credito / buoni vacanza
- Per la visita guidata alla cava è obbligatoria la prenotazione
- Lo spazio museale è visitabile senza prenotazione
- Biglietteria online disponibile 24 ore al giorno
accesso
In auto:
Il museo del talco di Tolosa:
Prendere la A61 poi la A66 fino a Pamiers. Quindi seguire la RN20 verso Ax-les-Thermes fino a Luzenac. Durata: 1h30.
Il museo del talco di Pas de la Casa:
Prendi la RN22 fino all'incrocio con la RN320. Prendi la RN320 fino all'incrocio con la RN20. Prendere la RN20 in direzione Foix fino a Luzenac. Durata: 42 minuti.
La cava di talco dal museo:
Prendere la D2 in direzione “Unac”. All'incrocio con la D20, prendere la strada in direzione “Carrière de Talc”. All'incrocio con la D55, girare a destra verso "Carrière de Talc".
Attenzione strada di montagna, 35-45 minuti in salita, richiede una guida attenta.
Sapere
- Parcheggio
+informazioni
Tariffe preferenziali
Ci sono tariffe ridotte?
I nostri pacchetti
Scopri i nostri diversi pacchetti e visita i nostri siti a prezzi ridotti!
Con il pacchetto 'Ingenious Valleys', vieni a scoprire i nostri due nuovi siti TALCANEO con visita alla cava di talco di Trimouns e al suo spazio museale e MONTANEO che ti farà immergere nel mondo dell'acqua e della natura: Adulto € 19,40 – Bambino (dai 5 ai 17 anni) € 11,90.
Famiglie
Il 'Family Pass' dà diritto a 2 biglietti adulti + 2 biglietti bambini a soli € 43,20 (bambino aggiuntivo: + € 7,10).
bambini
I bambini sotto i 5 anni entrano gratis, quelli tra i 5 ei 17 anni hanno una tariffa ridotta di 9,60 €.
Studenti
Gli studenti fino a 26 anni beneficiano di una tariffa ridotta di 12 €.
Visitatore disabile
Chi ha una disabilità e possiede una tessera di invalidità beneficia di uno sconto del 20% applicabile sulla tariffa base. L'accompagnatore di una persona su sedia a rotelle è gratuito.
visita
Quanto dura la visita alla cava? Cosa dovresti sapere prima di venire?
La visita guidata alla cava dura 45 minuti. Ricordati di munirti di scarpe chiuse e abbigliamento da montagna. Piano occhiali da sole per il riverbero sul talco.
Quanto dura la visita allo spazio museale?
Ci vuole circa 1 ora per visitare lo spazio museale.
Accessibilità
La visita guidata alla cava di talco è accessibile alle persone con disabilità motoria?
Le carrozze dispongono ciascuna di un unico posto specifico per le persone su sedia a rotelle. Prima di prenotare si prega di chiamare lo 0561055040 per verificare la disponibilità del posto.
È lo spazio museale accessibile alle persone con disabilità motorie?
Lo spazio museale è accessibile a tutti i pubblici e alle sedie a rotelle.
Parcheggio
Dove possiamo parcheggiare durante la visita guidata alla cava di talco?
All'arrivo alla cava di talco è disponibile un parcheggio gratuito.
Dove si può parcheggiare quando si visita lo spazio museale?
Il parcheggio gratuito si trova di fronte allo spazio museale.
Animali
LGli animali domestici sono ammessi durante la visita guidata alla cava di talco e allo spazio museale?
Non sono ammessi animali, nemmeno al guinzaglio.
Negozio
Possiamo comprare dei souvenir della visita?
Un negozio è presente e aperto contemporaneamente allo spazio museale. Puoi accedervi senza visitare.